Le isole Eolie

15/22 AGOSTO 2025

Vulcano, Lipari, Panarea, Stromboli, Alicudi e Filicudi

1° GIORNO: Ritrovo dei partecipanti al mattino e partenza in pullman. Soste per ristoro facoltativi e per il pranzo libero. Arrivo a Messina, sistemazione in hotel, nei dintorni, cena e pernottamento

2° GIORNO: Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Milazzo ed imbarco sulla M/Nave per Lipari, l’Isola più grande dell’arcipelago Eoliano dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’umanità. Sistemazione in hotel e pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata dell’Acropoli di Lipari, il
Castello, la Cattedrale con annesso il Chiostro ed il Museo Archeologico che documenta ed illustra attraverso numerosi reperti gli insediamenti umani e lo sviluppo delle civiltà che si sono succedute nell’arcipelago Eoliano dalla preistoria fino all’epoca moderna. Cena e pernottamento in hotel

3° GIORNO: Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida e partenza per l’escursione giornaliera dell’isola di Lipari passeggiando nel suo bel centro ricco di viuzze e cantini con scorci panoramici meravigliosi. Pranzo libero. Nel pomeriggio giro dell’isola di Lipari in pullman attraversando i paesini di Pianoconte, Quattropani ed Acquacalda con soste ai punti panoramici come Quattropani ed alle cave di pomice. Cena e pernottamento in hotel.

4° GIORNO: Prima colazione in hotel. Al mattino imbarco sulla M/nave in direzione di Panarea, fino alla baia di Calajunco. Durante il giro, se possibile, è prevista una sosta per il bagno. Dopo l’escursione in barca si attracca al porto di Panarea dove avremo il tempo libero per la visita. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio proseguimento della navigazione in direzione di Stromboli dove avremo il tempo libero per passeggiare nel paese e/o raggiungere l’Osservatorio. Cena con pizza a Stromboli. In serata ripartenza con la M/nave fin sotto la Sciara del fuoco con una sosta per ammirare al buio l’attività esplosiva del vulcano. Rientro in nottata a Lipari in
motobarca per il pernottamento in hotel.

5° GIORNO: : Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in M/nave in direzione di Filicudi dove avremo modo di passare il tempo libero alla scoperta di questa Isola. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la navigazione in direzione di Alicudi, passando dalla Canna alla Grotta del Bue Marino, dal paesino Pecorini Mare e girando l’appendice dell’isola Capo Graziano. Arrivo ad Alcudi e breve sosta per la sua visita. Durante l’escursione possibilità di bagno, condizioni meteo permettendo. Rientro in motobarca nel tardo pomeriggio.
Cena e pernottamento in hotel.

6° GIORNO: Prima colazione In hotel. Al mattino imbarco sulla M/nave per l’escursione all’isola di Salina, l’isola verde. Dopo l’arrivo a Santa Marina Salina, breve sosta e partenza in pullman passando dalla piccola frazione di Leni prima di arrivare a Valdichiesa, dove si visita il Santuario della Madonna del Terzito. Si prosegue per Pollara, frazione che sorge sui resti di un antico cratere dove si può ammirare la baia dove è stato girato il famoso film ” il Postino“. Proseguimento per Malfa. Si arriva poi a Lingua con il suo laghetto, Antica Salina. Qui finisce il tour in pullman. Pranzo libero. Rientro nel pomeriggio in motobarca. Cena e pernottamento in hotel.

7° GIORNO: Prima colazione in hotel. Al mattino imbarco sulla M/nave per l’escursione giornaliera all’isola di Vulcano. Giro dell’isola cominciando dal lato nord-oves, passando da Vulcanello, dalla Baia delle Sabbie Nere, dalla Grotta del Cavallo e dalla Piscina di Venere fino alla piccola località Marina Gelso, dove si effettuerà, condizioni meteo permettendo, una breve sosta. Il giro continua lungo il lato sud-est dell’isola fin sotto il vulcano “Gran Cratere” e successivamente verso il Porto Levante. Durante il giro possibilità di bagno, meteo permettendo. Pranzo libero. Il pomeriggio è dedicato all’esplorazione individuale dell’isola con possibilità di bagno nei fanghi (vecchio costume da bagno consigliabile), nelle acque sulfuree e alle spiagge “sabbie Nere“. Nel pomeriggio rientro, cena e pernottamento hotel.

8° GIORNO: Prima colazione In notel. Imbarco sull’aliscafo in direzione di Milazzo, sbarco ed inizio del viaggio di ritorno. Arrivo in serata.

QUOTA PRENOTA PRIMA (45 GIORNI)

€1195

QUOTA PRENOTA DOPO

€1230

  • SUPPLEMENTO SINGOLA €260
  • ISCRIZIONE (con ass.ne medica base) €35

Le quote comprendono: Viaggio in pullman G.T. – Hotel ***/*** Centrale, Semicentrale, Periferico o in zone limitrofe – trattamento come
previsto In ogni singolo programma (salvo diversa comunicazione) – Visite guidate come da programma – Biglietti traghetti come indicato nel
programma – Nostro Assistente per l’intera durata del viaggio.

Le quote non comprendono: Bevande ai pasti (salvo diversa indicazione) – Mance – Facchinaggi, extra personali genere –
Ingressi a monumenti, musei, mostre, castelli, chiese, parchi, grotte e giardini (salvo diversa indicazione)- Tasse di soggiorno in hotel e di sbarco nelle Isole – Audio guide – I trasferimenti in pullman da e per le città, dove possibile – Tutto quanto non indicato nel programma e/o nella voce “la quota comprende” e/o dove indicato come “facoltativo”


Certosa Viaggi Srl – Partita Iva 03566140483 – C.C.I.A.A. 372352 Reg.Soc.Tribunale di Firenze n.41252 sede legale ed amministrativa : Via Mario Orsini,2 (ang.Via Senese) – 50125 Firenze/Italy – Tel.sede : 055/204.96.92-055/204.70.19-055/204.97.40-055/204.77.20 Fax sede : 055/204.70.75 COPERTURA ASSICURATIVA art.13 della L.R.T. 16/94 polizza C.C.V. 1505002238/M Filodiretto Erreci – ASS.NE FONDO DI GARANZIA n.polizza 6006000455/N Filodiretto Protection legalpec certosaviaggi@pec.viaggisconto.it – CODICE UNIVOCO Fatturazione Elettronica CMBAR97 Tutti i diritti riservati All rights reserved – © 2025 Copyright Certosa Viaggi srl. – Trasparenza aiuti.