21/30 AGOSTO 2025
1° GIORNO: Ritrovo al mattino e partenza in pullman. Soste per ristoro
facoltativo e per il pranzo libero. Proseguimento del viaggio sino ad
arrivare nel tardo pomeriggio a Budapest, capitale dell’Ungheria.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in direzione della Transilvania. Faremo una sosta a Hunedoara per la visita al castello della famiglia Corvino, uno dei pochi esempi di architettura civile gotica della zona della Regione. Proseguiamo per Sibiel dove avremo modo di visitare il museo delle icone su vetro. Pranzo libero. Proseguimento per Sibiu, eletta città della Cultura europea 2007. Visita guidata del centro storico con le rovine del sistema di difesa della città, la Piazza Grande dominata dal Museo bruckental, uno dei più importanti musei d’arte della Romania, la Piazza Piccola con il Ponte dei Bugiardi, il primo ponte in acciaio costruito in Romania e l’imponente chiesa Evangelica eretta nel XIV secolo con il più grande organo della Romania. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
5° GIORNO: Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Sinaia
conosciuta come “la Perla dei Carpazi” e visita al Castello di Ples antica
residenza reale che oggi ospita una ricchissima collezione di armi ed armature unica nel suo genere. Proseguimento per Bran e visita al
famoso Castello di Dracula dove si dice sia vissuto Vlad Tepes. Pranzo libero. Proseguimento per Brasov e visita guidata di una delle più affascinanti località medioevali della Romania con i Quartiere di Schei, la chiesa Sfantul Nicolae, la Biserica Neagra la chiesa più grande della Romania in stile gotico e le antiche fortificazioni della città con i bastioni delle corporazioni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza per Bucovina il cui significato è, paese coperto da foreste e faggi. Visita del Monastero Voronet del 1488 considerato il gioiello della Bucovina per il famoso ciclo di affreschi esterni che decorano la chiesa, il più famoso dei quali è “il Giudizio Universale”. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera dell’età del bronzo. Pranzo libero. Visita del Monastero Sucevita (1582-84), rinomato per l’importante affresco “la scala delle Virtù” e per le sue imponenti mura di cinta. Visita del Monastero Moldavia, del 1532, circondato da fortificazioni ed affrescato esternamente. Sistemazione In hotel, cena e pernottamento
9° GIORNO: Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Budapest.
Pranzo libero. All’arrivo tour panoramico della città e proseguimento per
l’hotel, cena e pernottamento
2° GIORNO: Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la Romania con tappa a Timisoara. Incontro con la guida e visita della città. Simbolo della rivoluzione rumena, nota per il fatto di essere stata la prima città europea ad usufruire dell’illuminazione pubblica. Si potranno ammirare: la Piazza della Vittoria, dominata dalla cattedrale Ortodossa con un’iconostasi in oro, la Piazza della Libertà, una volta mercato degli schiavi e la Piazza dell’Unita con il Duomo Romano-Cattolico e il Palazzo Barocco. Pranzo libero e tempo a disposizione. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Bucarest, capitale della Romania. Sosta al Monastero Cozia, uno dei complessi storici e d’arte più antichi in Romania. Arrivo a Bucarest e pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della cità di Bucarest con i suoi splendidi edifici della “Belle Epoque” dove vedremo: l’Ateneo romano, i grandi viali, la “Casa del Popolo“, l’Arco di Trionfo, il Palazzo del Parlamento, secondo al mondo, dopo il Pentagono, per la sua grandezza, il Palazzo Reale. Pranzo libero e tempo libero a disposizione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: Prima colazioneiIn hotel. Al mattino partenza per Sighisoara. Incontro con la guida che ci farà scoprire questa città medievale il cui centro storico si presenta come un museo a cielo aperto conservando l’antico sistema di fortificazioni composto della cinta muraria e da nove torri. Visiteremo la Torre con Orologio, principale porta d’ingresso alla cittadella, la Chiesa del Monastero, il più antico edificio della cittadella in stile gotico e la Chiesa in collina, inoltre la casa Veneziana, la Casa del Cervo in stile rinascimentale e la casa del padre deI principe Vlad. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Piatra Neamt, attraversando le Gole di Bicaz, passando accanto al Lago Rosso dove dall’acqua emergono i tronchi pietrificati dei pini. Arrivo a Piatra Neamt, città che per la sua bellezza e per la posizione che occupa nel distretto di Neamt è chiamata anche “Perla Moldovei” (la perla della Moldavia). Sistemazione In hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la zona dei Maramures, con visita alle chiese edificate tra il XVII e il XVIlI secolo, ed iscritte nel 1999 nell’Heritage List dell’Unesco, quale patrimonio dell’umanità. Questa zona è caratterizzata da una moltitudine di piccoli villaggi edificati in legno che conservano, ancora oggi, la loro storica autenticità, la popolazione che vi risiede veste un abito tradizionale di rara bellezza. Visita della chiesa Bogdan Voda, del 1718. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita al Monastero Barsana, tipico esempio di architettura vernacolare frutto di contaminazioni tra le tradizioni religiose ortodosse e le influenze gotiche. Continuazione per Baia Mare e visita della chiesa di Surdesti, costruita dopo la metà del Settecento, che presenta ricchi dipinti sull’iconostasi e nel naos. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
10° GIORNO: Prima colazione in hotel. Al mattino inizio del viaggio di
ritorno. Soste per ristoro facoltativo. Arrivo in serata.
€1560
€1595
Le quote comprendono: Viaggio in pullman G.T. – Hotel previsto: ***/**** Semicentrale-Periferico – Trattamento come previsto nel programma – Visite guidate e non come da programma – Nostro Assistente per l’intera durata de Viaggio.
Le quote non comprendono: Bevande ai pasti (salvo diversa indicazione) – Mance – Facchinaggi, extra personali in genere – Ingressi a monumenti, musei, mostre, castelli, chiese, parchi, grotte e giardini (salvo diversa indicazione) – Tasse di soggiorno in hotel e di sbarco nelle isole – Audio guide – I trasferimenti i pullman da e per la città, dove possibile – Tutto quanto non indicato nel programma e/o nella voce “la quota comprende” e/o dove indicato come “Facoltativo”.
SEGUICI SU
Proudly powered by WordPress
MENU